Accordi di base per gli incontri

ACCORDO

Chiamiamo ACCORDO l’incontro di volontà per cui due o più persone convengono di seguire un determinato comportamento nel reciproco interesse, per raggiungere un fine comune o per compiere insieme un’azione.

L’accordo non è una regola rigida: è la condivisione di una modalità di cura delle relazioni, è un metodo di lavoro che garantisce maggiore coesione tra tutte le persone partecipanti.

Consideriamo questi accordi uno strumento fondamentale per la convergenza.

Gli accordi si basano su:

  • RUOLI A ROTAZIONE, da valutare a seconda del contesto
  • FACILITAZIONE, per condurre la discussione in maniera equilibrata e rispettare l’OdG
  • INTERVENTI organizzati in modo da annotarne l’ordine e gestire il passaggio di parola
  • TEMPO come elemento fondamentale, prezioso e limitato, da rispettare per i singoli interventi e complessivamente per l’OdG
  • VERBALIZZAZIONE con report scritto degli incontri, da condividere nei canali preposti

INCONTRI

  1. PRIMA (la preparazione)
    • si mette a punto l’OdG con i punti principali da discutere e con l’indicazione sui tempi assegnati per ciasun punto
    • si condivide in anticipo l’OdG (ideale almeno una settimana prima)
    • si scelgono i ruoli delle persone che gestiscono l’incontro (chi tiene i tempi, chi prende nota degli interventi, etc.)
    • chi partecipa all’incontro ha letto i documenti relativi e si presenta con la necessaria preparazione
  2. DURANTE (lo svolgimento)
    • si rispettano gli orari di inizio e fine stabiliti
    • si decide il tempo a disposizione per i singoli interventi
    • si chiede la parola (con alzata di mano o altro)
    • si condividono le informazioni rilevanti rispetto ai punti all’OdG
    • se l’incontro è online: si accende il microfono solo quando si parla
  3. DOPO (il report)
    • è scritto secondo le modalità condivise
    • riporta in modo chiaro e inequivocabile le decisioni prese
    • contiene eventuali criticità
    • indica le persone referenti per eventuali attività successive
    • viene condiviso con le modalità concordate

Scarica qui le slide con gli accordi di base per gli incontri

Vuoi rimanere aggiornato sulle attività di Cambiare il Campo?

Se ti iscrivi alla newsletter ti scriveremo ogni tanto per informarti su quello che facciamo

Non inviamo spam e non inondiamo di mail la tua casella di posta! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.